Blog

Come disattivare gli snapshot locali di Time Machine su Mac

Interfaccia Mac che mostra le impostazioni Time Machine per gestire gli snapshot locali

Stai esaurendo lo spazio su disco? Se i tuoi snapshot locali di Time Machine occupano troppo spazio, non sei solo. Questi backup automatici sul disco interno del tuo Mac possono consumare uno spazio di archiviazione significativo—a volte diversi gigabyte—specialmente su sistemi con capacità limitata. Sebbene gli snapshot locali forniscano una rete di sicurezza per il ripristino dei file quando l’unità di backup non è connessa, gestire efficacemente i backup di Time Machine spesso significa disattivare questa funzionalità per liberare prezioso spazio su disco.

Cosa sono gli snapshot Time Machine locali?

Gli snapshot Time Machine locali sono backup automatici che macOS memorizza sul disco interno. Ti permettono di ripristinare i file anche quando l’unità di backup esterna non è connessa. Sebbene questa funzionalità sia utile, gli snapshot locali possono accumularsi e consumare spazio di archiviazione prezioso.

macOS gestisce automaticamente questi snapshot, eliminando quelli più vecchi quando lo spazio di archiviazione si esaurisce. Tuttavia, se hai bisogno di spazio di archiviazione immediato o preferisci il controllo manuale, puoi disattivare completamente gli snapshot locali.

Quando disattivare gli snapshot locali

Considera di disattivare gli snapshot locali se:

  • Il tuo Mac ha spazio di archiviazione interno limitato
  • Devi liberare spazio immediatamente
  • Mantieni costantemente l’unità di backup connessa
  • Preferisci gestire lo spazio manualmente

Considerazione importante: Disattivare gli snapshot locali rimuove la capacità di ripristinare i file quando l’unità di backup è disconnessa. Disattiva questa funzionalità solo se sei a tuo agio con questa limitazione.

Metodo 1: Usare Impostazioni di Sistema (Consigliato)

Questo metodo è più sicuro e user-friendly. macOS gestisce automaticamente il processo:

  1. Aprire le impostazioni Time Machine

    Fai clic sul menu Apple e seleziona Impostazioni di Sistema. Nella barra laterale, fai clic su Generale, quindi seleziona Time Machine.

  2. Regolare la frequenza di backup

    Fai clic su Opzioni. Dal menu a discesa Frequenza di backup, seleziona Manualmente. Fai clic su Fatto.

    Nota: Nelle versioni precedenti di macOS, disattiva invece Esegui backup automaticamente.

  3. Aspettare l'eliminazione

    macOS eliminerà automaticamente gli snapshot locali esistenti entro pochi minuti, liberando spazio di archiviazione.

💡 Suggerimento Pro: Dopo aver disattivato i backup automatici, puoi ancora eseguire backup manuali facendo clic su "Esegui backup ora" nelle impostazioni di Time Machine. Questo ti dà il controllo su quando avvengono i backup senza consumare spazio con snapshot locali.

Metodo 2: Usare Terminale (Avanzato)

Se preferisci il controllo da riga di comando o devi automatizzare il processo, puoi usare Terminale:

  1. Aprire Terminale

    Naviga verso Applicazioni → Utility → Terminale.

  2. Disattivare snapshot locali

    Inserisci il seguente comando e premi Invio:

    sudo tmutil disablelocal

    Ti verrà chiesto di inserire la password dell'amministratore. La password non sarà visibile mentre digiti.

Questo comando disattiva la creazione di snapshot locali ed elimina gli snapshot esistenti, liberando immediatamente spazio di archiviazione.

⚠️ Importante: Il comando tmutil disablelocal potrebbe non funzionare su tutte le versioni di macOS. Il metodo Impostazioni di Sistema è più affidabile su diverse versioni di macOS ed è generalmente consigliato.

Confronto tra metodi

Non sei sicuro di quale metodo usare? Ecco un rapido confronto:

CaratteristicaImpostazioni di SistemaComando Terminal
DifficoltàFacileAvanzato
Tempo2-5 minutiIstantaneo
Compatibilità macOSTutte le versioni (Ventura, Sonoma, ecc.)Potrebbe non funzionare su versioni recenti
Velocità eliminazioneAutomatica (attesa 2-5 min)Immediata
Migliore perLa maggior parte degli utenti, approccio più sicuroUtenti esperti, automazione, scripting
Livello di rischioMolto bassoBasso (richiede password amministratore)

Consiglio il metodo Impostazioni di Sistema per la maggior parte degli utenti. È più affidabile su tutte le versioni di macOS e non richiede conoscenze da riga di comando. Usa Terminal solo se hai bisogno di risultati istantanei o vuoi automatizzare il processo.

Riattivare gli snapshot locali

Se in seguito decidi di riattivare gli snapshot locali, puoi farlo con entrambi i metodi:

Metodo Impostazioni di Sistema:

  1. Apri le impostazioni di Time Machine
  2. Fai clic su Opzioni
  3. Cambia la Frequenza di backup di nuovo su Automatica (o attiva Esegui backup automaticamente nelle versioni precedenti di macOS)

Metodo Terminale:

sudo tmutil enablelocal

Quanto spazio puoi recuperare?

La quantità di spazio di archiviazione che recupererai dipende interamente da quanti snapshot locali si sono accumulati sul tuo sistema specifico. Questo varia significativamente in base alla capacità di archiviazione del tuo Mac, da quanto tempo Time Machine è in esecuzione e dai tuoi modelli di utilizzo.

Dopo aver recuperato spazio dagli snapshot locali, potresti anche voler cercare altri consumatori di spazio come file duplicati o usare un finder di duplicati per identificare ulteriori risparmi di spazio.

Per verificare il tuo utilizzo attuale dello spazio e vedere l’impatto:

  1. Apri Impostazioni di Sistema → Generale → Archiviazione
  2. Prima di disattivare gli snapshot, annota il tuo spazio disponibile
  3. Dopo la disattivazione, controlla di nuovo per vedere quanto spazio è stato recuperato

Lo spazio effettivamente recuperato sarà unico per il tuo sistema—non c’è una quantità tipica, poiché dipende dalla tua storia di backup individuale.

Consigli aggiuntivi per l’ottimizzazione dello spazio

Disattivare i backup locali di Time Machine è parte di una strategia completa di gestione dello spazio. Per una massima liberazione di spazio, combina questo approccio con altre tecniche di ottimizzazione:

🎯 Strategia di archiviazione: Per sistemi con spazio limitato, combinare più approcci di pulizia—come disattivare snapshot locali, rimuovere file duplicati e cancellare cache—può aiutare a recuperare spazio su disco. La quantità che recuperi dipende interamente dal tuo sistema individuale e dai modelli di utilizzo.

Domande frequenti

Perderò i miei backup Time Machine esistenti sull’unità esterna?

No. Disattivare gli snapshot locali influisce solo sulle copie di backup archiviate sul disco interno del tuo Mac. La cronologia completa dei backup sulla tua unità esterna Time Machine rimane completamente intatta e accessibile.

Quanto tempo ci vuole per eliminare gli snapshot locali?

Usando il metodo Impostazioni di Sistema, macOS rimuove tipicamente gli snapshot locali entro 2-5 minuti. Con il comando Terminal (tmutil disablelocal), l’eliminazione avviene immediatamente. Puoi verificare il recupero di spazio controllando Impostazioni di Sistema → Generale → Archiviazione.

Posso eliminare snapshot specifici invece di disattivarli tutti?

Sì, ma richiede comandi Terminal. Puoi elencare gli snapshot con tmutil listlocalsnapshots / ed eliminarne specifici con tmutil deletelocalsnapshots [data]. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, disattivare tutti gli snapshot locali è più semplice e più efficace per recuperare spazio di archiviazione.

Gli snapshot locali torneranno dopo averli disattivati?

Gli snapshot locali torneranno solo se riattivi i backup automatici di Time Machine. Finché mantieni la frequenza di backup impostata su “Manualmente” (o i backup automatici disattivati), non verranno creati nuovi snapshot locali.

È sicuro disattivare gli snapshot locali di Time Machine?

Sì, è completamente sicuro. Avrai ancora il tuo backup completo sulla tua unità esterna Time Machine. L’unico compromesso è che non potrai ripristinare file tramite Time Machine quando la tua unità di backup non è connessa. Se mantieni la tua unità di backup connessa regolarmente o non hai bisogno di accesso costante a Time Machine, disattivare gli snapshot locali è perfettamente sicuro.

Qual è la differenza tra snapshot locali e backup Time Machine?

Gli snapshot locali sono copie di backup temporanee archiviate sul disco interno del tuo Mac. Sono progettati per permetterti di ripristinare file quando la tua unità di backup esterna non è disponibile. I backup Time Machine sono i backup completi e permanenti archiviati sulla tua unità esterna. Disattivare gli snapshot locali non influisce affatto sui tuoi backup esterni.

Conclusione

Disattivare i backup locali di Time Machine è un modo semplice per liberare spazio di archiviazione su Mac con unità interne limitate. Che tu usi Impostazioni di Sistema o Terminale, il processo richiede solo pochi minuti e può recuperare uno spazio su disco significativo.

Per i migliori risultati, combina questo approccio con la manutenzione regolare dello spazio, inclusa la rimozione di file duplicati e l’ottimizzazione completa dello spazio. Questo assicura che il tuo Mac rimanga reattivo e abbia spazio libero adeguato per le operazioni di sistema.

Ricorda: Se disattivi gli snapshot locali, assicurati che la tua unità di backup esterna sia connessa regolarmente in modo che Time Machine possa eseguire backup. I backup affidabili sono essenziali per la protezione dei dati—scopri di più su come configurare correttamente Time Machine.

Ottimizza lo spazio del tuo Mac

Cerchi altri modi per liberare spazio? Zero Duplicates ti aiuta a identificare e rimuovere file duplicati che consumano spazio non necessario. È un modo semplice ed efficace per recuperare spazio su disco e mantenere il tuo Mac organizzato.

Per informazioni ufficiali su Time Machine, visita la pagina di supporto Time Machine di Apple.

Foto di Scarbor Siu su Unsplash